Carli Costruzioni
Termoregolazione a pavimento
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Il pavimento RADIANTE A PAVIMENTO garantisce un minor consumo energetico e un maggior confort abitativo grazie all’impiego di un sistema di riscaldamento.
Il riscaldamento a pavimento è un sistema per il riscaldamento di ambienti domestici e aziendali alternativo al tradizionale riscaldamento con radiatori.
Nel riscaldamento a pavimento il controllo della temperatura è affidato a tubazioni ad alta resistenza meccanica e termica, annegate nello spessore del pavimento, in cui circola un fluido caldo a bassa temperatura.
Il riscaldamento dell'ambiente avviene per irraggiamento: i tubi attraversati dall'acqua calda riscaldano il pavimento, che a sua volta riscalda la casa.

Vantaggi offerti:
- migliore distribuzione del calore in tutta l'abitazione
- assenza di fenomeni di convezione (polvere su muri/soffitto generata dai radiatori tradizionali);
- migliore inerzia termica (il pavimento trattiene e rilascia gradualmente il calore);
- ottimizzazione dei flussi (l'aria calda tende a salire - la fonte di calore è bene sia più in basso possibile);
- estetica (non ci sono radiatori in vista);
- bassa temperatura di esercizio con la possibilità di utilizzare energie rinnovabili;

Il sistema radiante evita lo spostamento di polveri e mantiene un tasso di umidità regolare. In questo modo l'aria è più salubre e si riducono i rischi di allergie e problemi respiratori, in particolare nei bambini e persone anziane.
RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO
Lo stesso pavimento come corpo scaldante durante l'inverno può essere utilizzato come corpo raffreddante durante l'estate.Regolando la temperatura in modo autonomo stanza per stanza e adattandola alle esigenze del singolo componente della famiglia.
