Carli Costruzioni
Colori, arredi ed escamotage per un trilocale più spazioso
Vuoi far sembrare più grande il tuo trilocale? Hai bisogno di più spazio e non sai da che parte cominciare?
Colori, arredi e alcuni escamotage non eccessivamente onerosi consentono di ampliare visivamente il tuo trilocale facendolo sembrare più profondo, spazioso e alto.
Per cambiare il look dei tuoi 70/75 metri quadrati di appartamento puoi iniziare da alcuni semplici accorgimenti fino ad arrivare a una ristrutturazione importante, budget permettendo.
Nelle scelte d’arredo, all’insegna dei toni e delle linee soft, le finiture e i rivestimenti tessili hanno un ruolo da protagonisti per costruire un insieme omogeneo, luminoso e di sobria eleganza. Non per forza devi fare tutto bianco per far sembrare un locale più arioso: puoi scegliere anche colori caldi, chiari e accoglienti.
Se punti a un vero restyling in casa, interessante è eliminare completamente i muri e pensare a delle strutture divisorie con la funzione anche di contenitori, tipo pareti attrezzate o armadi specchiati che separano gli ambienti e rispondono contemporaneamente al bisogno di avere più spazio per abiti e oggetti.
Non è una soluzione economica, ma avrai a disposizione più centimetri utili da sfruttare all’interno del trilocale e maggiore luminosità.
Ma procediamo per gradi, partiamo dallo spazio inutilizzato…
Sfrutta ogni angolo
Sei sicuro di aver ottimizzato ogni angolo? Tanto per cominciare, sfrutta meglio i tuoi spazi, con ambienti fluidi e meno divisi. Se possibile, elimina le porte e crea degli open-space. Sfrutta le altezze, soppalcando (una scala può nascondere dei vani, dei cassetti o gli scaffali di una libreria) oppure con controsoffittature intelligenti, che diventano ripostigli. Dove hai un’altezza sufficiente, puoi cercare di sfruttarla completamente creando un soppalco parziale o un arredo a ponte.Ogni angolo può avere una sua funzione. Non devi per forza riempire ogni buco, ma cercare di far fruttare al meglio le altezze e gli spazi che oggi credi inutilizzabili.
Tinte chiare, vetri e specchi
I toni chiari e neutri valorizzano la luminosità naturale, che è un punto di forza in uno spazio piccolo come un trilocale. Le superfici in vetro aggiungono ulteriore leggerezza visiva, per la semitrasparenza che riflette e aumenta la luce.Anche le porte a vetri e gli specchi sono ottimi alleati per il tuo progetto: danno chiarore e profondità.
Anche il pavimento chiaro, come le pareti e gli arredi, contribuisce a diffondere la luce negli ambienti domestici facendoli apparire più grandi. Pensa all’effetto di un bel parquet bianco o nella variante in rovere: amplifica notevolmente il senso di spazio.
Le luci al posto giusto
Per l’illuminazione elimina i punti luce da terra, che tolgono spazio e anche se creano atmosfera nella stanza tendono ad abbassarne il soffitto. Acquista piuttosto applique e sospensioni a braccio orientabile che, estendendosi o accorciandosi, possono illuminare più aree funzionali della casa.Mobili sospesi e chiari
I mobili sospesi alleggeriscono molto le pareti e ti consentono di pulire i pavimenti con più facilità e in modo totale. E ricorda: meno spazi avrai da riempire e meno cose tenderai ad accumulare. È una vecchia regola, ma è sempre valida. La cucina a vista, su sfondo chiaro darà più profondità alla zona living e, in generale, la scelta di complementi d’arredo chiari completerà la luminosità complessiva dell’ambiente.Fai aperture scorrevoli
Nella zona notte l’utilizzo di porte a scomparsa, che si aprono entrando nel muro, consente di recuperare centimetri utili senza togliere spazio alla camera, al bagno e al disimpegno con gli armadi. Le finiture bianche delle porte le renderanno completamente “mimetizzate” con le pareti e l’effetto sarà di generale leggerezza..jpg)