Carli Costruzioni
Abitare Green: quando l'architettura incontra la finanza sostenibile
L'edilizia sostenibile non è più un trend, ma una necessità. Progettare e costruire edifici a basso impatto ambientale, che coniughino comfort abitativo e risparmio energetico, è la sfida che il settore si trova ad affrontare oggi. In questo contesto, anche gli strumenti finanziari si evolvono, aprendo nuove opportunità per chi desidera investire in un futuro più green.
Parliamo dei mutui green, soluzioni innovative che permettono di finanziare l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di abitazioni ad alta efficienza energetica.
Un'architettura responsabile
Scegliere un'abitazione in classe A o B significa abbracciare uno stile di vita sostenibile, riducendo l'impronta ecologica e contribuendo alla salvaguardia del pianeta. Ma non solo: come avete già letto in numerosi dei nostri articoli, un edificio green offre numerosi vantaggi in termini di comfort abitativo, grazie all'utilizzo di materiali innovativi e tecnologie all'avanguardia che garantiscono un elevato isolamento termico e acustico, un'ottimale gestione della luce naturale e un'aria più salubre.
Nello specifico, una casa in classe A3, come quelle da noi costruite, rappresenta un investimento sicuro e duraturo nel tempo. Il valore dell'immobile si mantiene elevato, grazie alla crescente domanda di abitazioni green, e i costi di gestione si riducono significativamente, con un notevole risparmio sulle bollette energetiche.
I vantaggi dei mutui green
E per rendere ancora più accessibile l'acquisto di una casa Carli Costruzioni, entrano in gioco i mutui green. Questi strumenti finanziari, pensati per promuovere l'edilizia sostenibile, offrono tassi di interesse più bassi e spread più favorevoli rispetto ai mutui tradizionali. Alcune banche propongono anche sconti su polizze assicurative o altri prodotti, incentivando ulteriormente l'investimento in un'abitazione eco-sostenibile.
Le tipologie di mutuo green
Per completezza di informazione, a seconda delle esigenze è possibile scegliere tra diverse tipologie di mutuo green: oltre al mutuo green per l'acquisto (ideale per chi desidera acquistare un'abitazione in classe A o B già esistente) sono presenti anche mutui green per ristrutturazione e costruzione bioedilizia.
Ogni Banca aderente all’Energy Efficient Mortgages Action Plan (EeMAP), offre diverse soluzioni dedicate al finanziamento di abitazioni sostenibili, motivo per cui è importante confrontare più preventivi.
In Italia, le banche che offrono mutui green sono queste:
- Banco BPM
- BNL-BNP Paribas
- BPER Banca
- Unicredit
- Crédit Agricole
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- CheBanca!
- Fineco
La combinazione tra i vantaggi offerti da Carli Costruzioni e le agevolazioni dei mutui green rappresenta un'opportunità unica per chi desidera realizzare il sogno di una casa eco-sostenibile, senza rinunciare al comfort e al design.
Un'occasione da non perdere.
Proprio in questo momento storico, con i tassi di interesse ai minimi, i mutui green offrono condizioni particolarmente vantaggiose. Non lasciarti sfuggire questa occasione! Informati subito sulle possibilità di mutuo e scopri come realizzare il tuo sogno di una casa green con Carli Costruzioni.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come trasformare il tuo desiderio di una casa eco-sostenibile in realtà!
![Abitare Green: quando l'architettura incontra la finanza sostenibile](https://www.carlicostruzioni.it/_upload/_big/1734709906.0285_2024_12_CARLI_COSTRUZIONI_PED_ARTICOLO-(1).jpg)